Barefoot: c'est quoi et pourquoi

Barefoot.... ? Qu'est-ce que c'est ?

Les chaussures barefoot, littéralement "pieds nus" en anglais, sont des chaussures qui imitent le plus fidèlement possible la marche pieds nus. Elles sont également appelées minimalistes ou respectueuses.

Mais attention ! On parle de véritables chaussures barefoot uniquement si elles répondent à ces 5 règles :

1) 👣 FORME ANATOMIQUE

Boîte à orteils large où les orteils ont suffisamment d'espace pour être à l'aise et s'écarter, semelle suffisamment large pour ne pas frotter et comprimer le pied.

2) 🌀 SEMELLE FINE ET FLEXIBLE

il doit être possible de plier et de rouler les chaussures facilement dans toutes les directions

3)➖ SEMELLE PLATE

Pas d'élévation ou de talon

4) 🍃 LÉGÈRE

Matériaux durables mais légers

5) ❌NO RIGID SUPPORTS

Pas de soutien de la voûte plantaire, du talon ou de la cheville.


 

Pourquoi est-il important de faire porter à nos enfants des chaussures barefoot et d'éviter les chaussures ordinaires ?

Dans la nature, notre pied est notre premier contact avec le sol, il nous soutient et nous donne des informations importantes sur le monde qui nous entoure. Nos orteils se plient et s'accrochent pour nous permettre de marcher, de grimper, de nous équilibrer et de réagir rapidement aux changements du sol. Comme les mains, les pieds sont également riches en terminaisons nerveuses et, grâce à leur développement et à leur force, ils soutiennent toutes les autres articulations du corps.

À un âge précoce, en pleine découverte de soi et de l'espace, les enfants doivent pouvoir développer au maximum la sensibilité et la force de leurs pieds. Imaginez donc ce qui se passe à l'intérieur de chaussures rigides, lourdes et serrées : des orteils comprimés dans une position non naturelle et un pied raidi qui ne peut pas effectuer ses mouvements naturels. Les chaussures ordinaires, bien que souvent qualifiées de "premiers pas", ne font rien d'autre qu'entraver l'échange d'informations entre le monde et le cerveau de l'enfant et gêner la formation des muscles et de la voûte plantaire. Le développement psycho-moteur est ainsi entravé, avec des conséquences néfastes à l'adolescence et, si l'on n'intervient pas, tout au long de la vie.

Laissez donc vos petits Geckos marcher librement, libres de jouer, de courir, de sauter et de grimper partout ! En sachant que leur corps est conçu pour cela ! Faites donc confiance à la nature, sans l'entraver : c'est le cadeau le plus précieux que vous puissiez offrir à vos enfants !


Vous avez des doutes ou vous êtes curieux d'en savoir plus ? ✉️⬇️

Le Basi

Cos'è una scarpa barefoot?

Una scarpa barefoot è una scarpa che rispetta la fisiologia e la biomeccanica del piede.

Approndisci nel menù "Barefoot: cos'è e perché"

Quali sono le caratteristiche di una scarpa barefoot?

  • avere una forma fisiologica 
  • essere flessibile in lunghezza e larghezza 
  • essere perfettamente piana 
  • essere leggera
  • non avere arco o contrafforte di alcun tipo

Approndisci nel menù "Barefoot: cos'è e perché"

Quali scarpe trovi su Barefooture?

Su questo sito troverai SOLO scarpe barefoot per bambini e adulti, prodotte in Europa. Non solo ti piaceranno perché rispettano te e il tuo piccolo, ma le amerete per la comodità, il design e la qualità. Sarete liberi di vivere infinite avventure!

Come scegliere la taglia?

È importante non affidarsi al numero convenzionale, ma misurare il piede prima di ogni acquisto e confrontarlo con la tabella del singolo modello scelto. 

Inoltre è fondamentale scegliere la scarpa giusta in base alla morfologia e volume del piede. Non tutte le calzature vestono allo stesso modo.

Per non sbagliare leggi attentamente il menù "Come prendere le misure"

Quale margine considerare prima dell'acquisto?

Al momento dell'acquisto, si consiglia di lasciare un margine di lunghezza compreso tra 0,8 e 1,2 cm (per i primi passi e i sandali aperti anche meno). Tieni conto se si tratta di sandali o scarponcini invernali. Trovi il suggerimento sul margine nella descrizione del singolo modello.

Approndisci nel menù "Come prendere le misure"

Quando dovresti cambiare scarpe?

Quando nella scarpa rimane meno di 0,5 cm di margine di lunghezza.

Spedizioni

Qual è la politica di spedizione?

Con noi le spedizioni sono SEMPRE GRATUITE! (In Italia)

Elaboriamo gli ordini entro 3 giorni lavorativi dal ricevimento dell'e-mail di conferma dell'ordine, dopodiché affidiamo il pacco a BRT o altro corriere che ti invierà un'e-mail con un numero di tracciamento.

!!ATTENZIONE!! non sempre è possibile effettuare la spedizione a domicilio, il corriere potrebbe lasciare il pacco a un punto di ritiro, verrai contattato prima di spedire, per decidere il punto più vicino a te

In 48h riceverai le tue scarpe Barefoot!

Trovi info complete nel menù "Spedizioni"

Resi e Cambi

Condizioni generali

Contattaci prima possibile, hai 14 giorni per fare il reso. Faremo il possibile per trovare la soluzione che ti soddisfi.

Approndisci leggendo attentamente la sezione "Resi e rimborsi"

Spese di restituzione e spedizione

Le spese di reso sono a carico del cliente, acquistando un'etichetta di reso per spedire coi nostri corrieri (https://barefooture.com/search?options%5Bprefix%5D=last&q=etichetta) 

Solo in caso di comprovato difetto dell'articolo o errore da parte nostra le spese di reso saranno a nostro carico.

Approndisci leggendo attentamente la sezione "Resi e rimborsi"

Come posso avviare un reso/cambio?

  • contattaci al più presto via via e-mail a  info@barefooture.com o su whatsapp , spiegando la situazione, inserendo nome e cognome o numero d'ordine
  • prepara il pacco con il prodotto pulito e ben riposto
  • scrivi "reso al mittente" sul riepilogo d'ordine che hai ricevuto nel pacco
  • attendi l'etichetta via e-mail da stampare e applicare al pacco (potrebbe volerci qualche ora, perché le prepariamo manualmente per te)
  • per spedire deposita ad un punto di ritiro prima possibile.

Ho ricevuto un articolo errato o difettoso, cosa faccio?

Contattaci al più presto via whatsapp o e-mail a barefooture@gmail.com,spiegando chiaramente il problema e allegando foto. Attendi le istruzioni da seguire.

Rimborso

Dopo aver ricevuto l'articolo ed averlo esaminato, se non desideri fare il cambio con altro articolo, effettuiamo il rimborso tramite lo stesso metodo di pagamento utilizzato. Per questo le tempistiche possono variare.

Approfondisci leggendo attentamente la sezione "Resi e rimborsi"

Annullamento di un ordine

Contattaci immediatamente!

Potremo annullare l'ordine solo in caso non sia stato elaborato. Una volta spedito l'articolo non siamo in grado di annullarlo, dovrai procedere al reso a tue spese.

Articoli scontati/saldi/promo

Valgono le stesse regole di tutti gli articoli da catalogo.

Approndisci alla sezione "Resi e rimborsi"

Pagamenti

Quali metodi di pagamento accettiamo?

Paypal, Google Pay, Amazon Pay, Shop Pay, Carta di credito.

Sono previsti costi aggiuntivi oltre al prezzo totale?

No. Non addebitiamo costi aggiuntivi.Paghi quanto risulta in totale.

Quanto è sicuro il mio ordine online?

Quando acquisti online utilizzando la tua carta di credito, tutte le tue informazioni vengono inserite in una pagina web sicura SSL.Le tue informazioni vengono quindi crittografate tramite SSL e inviate direttamente alla rete del nostro fornitore di carte di credito, dove la tua carta e la transazione sono autorizzate e approvate.I dati della tua carta di credito non vengono memorizzati sui nostri server.